La linea phoenix v|tome|x m propone per la prima volta l'esclusivo tubo radiogeno a micro-fuoco di GE (300 kV) nella compatta versione MicroTC destinata ai controlli di processo industriali e alle applicazioni nell’ambito della ricerca scientifica. Oltre a essere in grado di rilevare particolari di dimensioni inferiori a 1µm, il sistema offre performance di ingrandimento e tensione (300 kV) senza pari nel settore. La matrice del detettore digitale DXR di GE, a elevato range dinamico, e la funzione automatica click & measure|CT lo rendono un efficiente strumento 3D per le ispezioni industriali e la ricerca scientifica. Grazie alla sua configurazione dual|tube, fornisce dati 3D dettagliati per un’ampia gamma di applicazioni: dalla nanoCT® ad alta risoluzione per campioni a basso assorbimento sino alle applicazioni di microTC ad alta potenza, quali l’ispezione delle pale delle turbine.
Elevato miglioramento qualitativo della scansione TC rispetto alla convenzionale TC a fascio conico con tubo radiogeno a micro-fuoco
Performance di ingrandimento e tensione (300kV) senza pari nel settore, per campioni fortemente assorbenti in un’ampia gamma di applicazioni
Esclusiva configurazione dual|tube per microTC ad alta potenza e nanoCT® a elevata risoluzione
Primo sistema TC compatto a micro-fuoco da 300kV, con possibilità di rilevare particolari <1µm
Versione metrology|edition per misurazioni accurate, con una precisione sino a 4+L/100µm in conformità alle linee guida VDI 2630*
Dimensioni massime del campione: fino a 500mm di diametro x 600mm di altezza; massima area di scansione 3D: 290mmØx400mm; peso: fino a 50kg (110 libbre)
L’innovativa tecnologia scatter|correct di GE è disponibile esclusivamente per il sistema v|tome|x m, nell’ambito della microTC industriale. Questa tecnica avanzata rimuove automaticamente gli artefatti dalle immagini volumetriche ottenute tramite TC, consentendo agli utenti di poter disporre di risultati significativamente superiori rispetto alla convenzionale microTC a fascio conico.
Oltre alle analisi 3D ad alta risoluzione, eseguite nei laboratori R&D e di analisi dei difetti, phoenix v|tome|x m consente anche controlli 3D della produzione grazie al suo potente tubo radiogeno da 300kV, alla tecnologia del suo detettore a elevato range dinamico per l’acquisizione rapida delle scansioni TC, al modulo velo|CT per velocizzare la ricostruzione dei volumi e al suo elevato livello di automazione. Le applicazioni tipiche sono, ad esempio, nel settore della fusione di metalli leggeri, dell’assemblaggio di componenti elettronici, dello stampo di materiali plastici, nonché dell’ispezione delle pale delle turbine:
n particolare quando si devono misurare componenti complessi, con superfici nascoste o difficili da raggiungere, la TC 3D offre grandi vantaggi rispetto alle convenzionali macchine di misura a coordinate (CMM), tattili od ottiche, ad esempio per applicazioni di validazione dei componenti o per una rapida prima ispezione degli articoli.
Ottimizzato per una stabilità a lungo termine ed equipaggiato con lo specifico pacchetto per misurazioni 3D, nonché dotato dell’avanzata tecnologia scatter|correct, phoenix v|tome|x m è in grado di offrire tutte le funzioni essenziali per garantire scansioni TC estremamente precise e riproducibili:
Mediante l’impiego degli accessori opzionali nanoCT® ad alta risoluzione (180 kV), il nuovo phoenix v|tome|x m spalanca la terza dimensione per i controlli non distruttivi destinati alla ricerca scientifica in una scala inferiore al micron, senza necessità di predisposizioni, sezionamenti, rivestimenti o di trattamenti sotto vuoto. Analizza campioni biomedici, compositi, elettronici, geologici o appartenenti all’ambito della scienza dei materiali con una dimensione dei voxel inferiore a 1 micron.
chiama il numero +39 039 6013490 o scrivi a
info@smartndt.it
Tubo radiogeno montato su struttura aperta, a micro-fuoco di tipo direzionale a elevata potenza. Circuito chiuso di raffreddamento ad acqua. Opzionale: ulteriore tubo radiogeno montato su struttura aperta, a nano-fuoco di tipo a trasmissione a elevata potenza. |
phoenix v|tome|x s | 240kV/320W |
phoenix v|tome|x m** | 300kV/500W. Disponibile, in alternativa, con tubo radiogeno a micro-fuoco da 240kV/320W |
Ulteriore configurazione opzionale: dual|tube (180kV/15W ). Sostituzione dei tubi radiogeni mediante semplice pressione di un pulsante. |
25cm x 28cm x 9cm (10in x 11in x 3.7in) |
phoenix v|tome|x s | Da 1.46x a 100x; fino a 200x con tubo radiogeno a nano-fuoco. |
phoenix v|tome|x m** | Da 1.3x a 100x con distanza fuoco-detettore (FDD) pari a 800mm (diametro min. del campione: Ø 2 mm); sino a 200x con tubo radiogeno a nano-fuoco. |
Inferiori a 1 micron (tubo radiogeno a micro-fuoco); opzionale: inferiori a 0,5 micron (tubo radiogeno a nano-fuoco) |
phoenix v|tome|x s | Fino a 2 micron (tubo radiogeno a micro-fuoco) |
phoenix v|tome|x m** | Fino a 1 micron (tubo radiogeno a micro-fuoco) |
Opzionale: inferiore a 1 micron (tubo radiogeno a nano-fuoco) |
phoenix v|tome|x m** | 4+L/100µm, in conformità alle linee guida VDI 2630-1.3* /** |
phoenix v|tome|x s | Matrice del detettore digitale DXR di GE stabilizzata in temperatura; dimensione dei pixel: 200 μm; matrice: 1000 x 1000 pixel, 200 x 200 mm; elevatissimo range dinamico: > 10000:1; ingrandimento del detettore: 2x |
phoenix v|tome|x m** | Matrice del detettore digitale DXR di GE stabilizzata in temperatura; dimensione dei pixel: 200 μm; matrice: 2000 x 2000 pixel, 400 x 400 mm; elevatissimo range dinamico: > 10000:1 |
phoenix v|tome|x s | Manipolatore metallico di precisione a 6-assi |
phoenix v|tome|x m** | Manipolatore di precisione con struttura in granito, a 5 assi (a 6 assi con spostamento del detettore) |
phoenix v|tome|x s | 800 mm |
phoenix v|tome|x m** | 800mm (fissa) |
phoenix v|tome|x s | Dimensione max. di scansione 3D sino a 260 mm x 420 mm |
phoenix v|tome|x m** | 360 mm x 600 mm; sino a 500 x 600 mm con intervallo di corsa limitato, max. dimensione di scansione 3D sino a 290 mm x 400 mm |
phoenix v|tome|x s | Sino ad un massimo di 10 kg (220 libbre) |
phoenix v|tome|x m** | Elevata precisione di scansione TC sino a 20 kg (44 libbre); max. sino a 50 kg (110 libbre) |
phoenix v|tome|x s | Da 7mm a 545mm |
phoenix v|tome|x m** | Da 8 mm a 600 mm con FDD 800 (diametro min. campione: Ø 2 mm) |
phoenix v|tome|x s | Circa 2.900kg/6.400 libbre |
phoenix v|tome|x m** | Circa 7.960kg/17.550 libbre (configurazione da 300 kV). Circa 6.410 kg/14.150 libbre (configurazione da 240 kV) |
phoenix v|tome|x s | Raffreddamento attivo del tubo radiogeno, detettore stabilizzato in temperatura |
phoenix v|tome|x m** | Raffreddamento attivo del tubo radiogeno, cabina stabilizzata in temperatura, detettore stabilizzato in temperatura |
Assi di ribaltamento e rotazione per ispezioni 2D di campioni fino a 10 kg (22 libbre) / Software di controllo 2D |
Sistema di misurazione diretta di alta precisione / 2 fantocci di calibrazione / Pacchetto software TC phoenix datos|x “metrology” |
Tubo radiogeno con nano-fuoco di elevata potenza (180kV/15W) / Unità di rotazione di precisione con cuscinetti ad aria / diamond|window |
phoenix v|tome|x s | Funzione opzionale di automazione dell’intera catena di processo TC |
phoenix v|tome|x m** | inclusa |
Software phoenix datos|x per l’acquisizione e la ricostruzione delle immagini mediante tomografia computerizzata 3D. Su richiesta, differenti pacchetti software per valutazioni metrologiche e analisi dei difetti o delle strutture tridimensionali. |
La cabina di sicurezza contro le radiazioni è una postazione completamente sicura, che non necessita di approvazione del tipo, in conformità all’ordinanza tedesca RöV. È conforme alla normativa francese NFC 74 100 e alla normativa americana US Performance Standard 21 CFR Subchapter J. Ai fini del suo impiego, potrebbero essere necessarie altre licenze ufficiali. |